Il Movimento 5 Stelle di Pescantina ha organizzato un evento che avrà come ospite di eccezione il professor Gianfranco Pasquino, politologo e accademico italiano, il quale illustrerà le motivazioni a sostegno del “No” al referendum costituzionale che si terrà il prossimo 4 dicembre. L’incontro si terrà al Teatro Bianchi di Pescantina venerdì 28 ottobre alle 21 con ingresso libero. Moderatore della serata l’economista Gabriele Pernechele.
Pasquino, già senatore della Repubblica, professore emerito in Scienza della Politica all’Università di Bologna è stato discepolo di Norberto Bobbio con cui si è laureato a Torino in Scienze Politiche e si è specializzato in Politica Comparata con Giovanni Sartori a Firenze. Illustre politologo ha insegnato nelle Università di Firenze, Harvard, della California a Los Angeles, School of Advanced International Studies di Washington e alla Columbia University di New York. È attualmente professore ordinario di Scienze Politiche alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna; insegna anche al Bologna Center della Johns Hopkins University e fa parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia.
Concosciuto al grande pubblico per le sue comparsate televise ad Omnibus de la 7 e ad altre trasmissoni di politica, editorialista de Il Fatto Quotidiano e di La Repubblica, Ha diretto dal 1980 al 1984 la rivista Il Mulino e, dal 2001 al 2003, la Rivista Italiana di Scienza Politica. Nel triennio 2010-2013 è Presidente della Società Italiana di Scienza Politica. È Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.