20.5 C
Verona
24 Marzo 2023
In evidenza Manifestazioni ultimaora

Peschiera del Garda, torna l’esibizione delle Frecce Tricolori

Frecce Tricolori-1024x600

Domenica 16 agosto a Peschiera del Garda la manifestazione aerea “Sky Riders” delle Frecce Tricolori. Scelta come tappa del calendario 2015, insieme ad altre 5 località internazionali e altre 12 distribuite sul territorio nazionale, la cittadina lacustre vedrà tornare nei suoi cieli con dieci aerei, di cui nove in formazione e un solista, le Frecce Tricolori, oggi la pattuglia acrobatica più grande del mondo, comandate dal Tenente Colonnello Jan Slangen, 40 anni. All’inizio, dalle ore 11, si esibiranno gli elicotteri dell’Aeronautica Militare, della Guardia di Finanza e dell’Italair e degli aerei acrobatici, poi sarà la volta delle Frecce.

Diverse le novità nella formazione della Pattuglia acrobatica nazionale. Il ruolo di solista (Pony 10) è ricoperto dal capitano Filippo Barbero, mentre a maggio c’è stato l’esordio del capitano Luca Galli con il numero 9. Le altre due novità riguardano l’incarico di Pony 4 affidato al capitano Massimiliano Salvatore (nel 2014 Pony 7) e di Pony 7 al capitano Gaetano Farina (nel 2014 Pony 4), immutate le altre (capo formazione: maggiore Mirco Caffelli, seconda sezione, Pony 6, capitano Mattia Bortoluzzi, postazione Pony 2 capitano Pierangelo Semproniel, in Pony 3 Stefano Vit, in Pony 5 Vigilio Gheser e in Pony 8 tenente Giulio Zanlungo). Il pubblico potrà ammirarne le figure e le acrobazie dalla lunga e caratteristica passeggiata che si snoda dal Porto Fornaci, nella frazione San Benedetto di Lugana, fino al Porto di Peschiera, passando per le spiagge delle località Bergamini e Cappuccini e arrivando fino al versante opposto del Lungolago Garibaldi. Sarà uno spettacolo grandioso, gratuito e aperto a tutti, che richiamerà decine di migliaia di persone, come è stato nelle edizioni precedenti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo

Verona, in città uno dei quattro eventi della Settimana di azione contro il razzismo

massimo

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo