8.9 C
Verona
7 Dicembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Peschiera, vendevano profumi “Chamele n.5” e I Phone “mattone”

Cc arresto8

La fantasia certo non è mancata alla banda di pregiudicati di origini napoletane fermati ieri dai Carabinieri di Peschiera del Garda. I quattro specializzati nella truffa porta a porta sono stati denunciati mentre vendevano prodotti contraffatti, tipo profumi “Chamele n.5”, “Acqua di Ciq”, “Dance e Gabriel”, “Pquisom”, “Hogo Boos”, totalmente privi di valore, o addirittura riproduzioni di prestigiosi smartphones di ultima generazione, ovviamente non funzionanti, veri “mattoni’, con tanto di fatture abilmente contraffatte.

I carabinieri li stavano seguendo da giorni, appostati davanti a un grosso villaggio turistico della costa arilicense dove i componenti del gruppo avevano affittato un bungalow per nascondersi fra i turisti e non destare sospetti. E li hanno bloccati mentre uscivano con le loro auto per cominciare un’altra giornata di lavoro. Il loro campionario andava dai profumi di gran marca, con l’etichetta del prezzo che ne nascondeva abilmente il nome di fantasia molto simile all’originale, agli orologi e gli attrezzi da lavoro con etichetta di prestigio e contenuto made in China, fino a riproduzioni di prestigiosi smartphones di ultima generazione, ovviamente non funzionanti, con tanto di fatture abilmente contraffatte.

La tecnica scoperta dai militari dell’Arma consisteva nel mascherarsi da fattorino di note ditte internazionali di spedizione, indossando false casacche, suonando con un pacco in mano alle abitazioni delle vittime e fingendo di cercare un destinatario inesistente; le persone che aprivano venivano poi abilmente indotte ad acquistare prodotti “di gran marca” dai falsi fattorini, disposti a cedere i prodotti alla metà del loro prezzo pur di non tornare indietro con il pacco non recapitato.

I sette componenti della banda, tutti napoletani tra i 20 e i 45 anni, truffavano prevalentemente anziani e turisti, riuscendo ad ingannare le vittime finché queste non si accorgevano che le bottigliette dei profumi in realtà contenevano acqua saponata, gli smartphones corrispondevano a cloni di bassissima qualità e le fatture riportavano tutte gli stessi numeri seriali.

Per i denunciati è stato richiesta l’emissione del Foglio di Via dal territorio del Comune di Peschiera del Garda.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, qui sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Soave, domani il “Natale delle Associazioni e dei Volontari”

massimo

Legnago, creato un “Christmas Corner” alla Casa di riposo

massimo

X-Factor, è l’ora della finale: la veronese Maria Tomba data in pole per la vittoria

massimo

Legnago, sabato si inaugura la mostra personale di Piera Legnaghi

massimo

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo