Si è svolta ieri, in municipio a Povegliano Veronese, la cerimonia di consegna della ex base missilistica e contraerea “Hawk 10”, dismessa da circa 15 anni. Erano presenti il sindaco Anna Maria Bigon e l’amministrazione comunale, il funzionario Giampietro De Pietro per l’Agenzia del Demanio, Maria Carmela Pace per il V° reparto infrastrutture di Padova, il Maresciallo Pascale e Alessandro Ferro della sezione staccata di Verona dell’Amministrazione Militare.
La base si trova nella parte sud del territorio, in località Torneghiso, è ampia 18 ettari ed è compresa nel sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale “Fontanili di Povegliano”. Insistono infatti nelle vicinanze i sei gorghi della Liona e la sorgente della fossa Draga. Al suo interno si trovano piccoli edifici adibiti a caserme, inagibili al momento, sei rampe per il lancio dei missili e grandi spazi verdi.
L’amministrazione comunale ha da tempo iniziato l’iter per la sua acquisizione, e, grazie alla legge 98/2013, ha potuto ottenere la proprietà dell’area a titolo non oneroso. La questione è stata seguita con costanza dagli uffici comunali, supportati dal consigliere Comunale Luciano Bresaola, al quale è stata affidata proprio una delega specifica per l’acquisizione della base.
«Oggi si conclude un iter molto importante – ha affermato con orgoglio il sindaco Bigon – faremo di questo spazio un museo naturale diffuso, in connessione con le risorgive e con il patrimonio storico-archeologico. Sarà dedicato allo sport, all’attività motoria e al tempo libero, tutte attività di qualità e a basso impatto ambientale».