“A dirlo non son buono, ma proverò a cantar”, questo il titolo dello spettacolo dedicato ai soldati che persero la vita nella Grande Guerra che andrà in scena venerdì 28 agosto alle 21 al Parco di Villa Balladoro a Povegliano Veronese.
Uno spettacolo voluto dall’amministrazione comunale di Povegliano per celebrare il Centenario della Grande Guerra scoprendo i nomi e i volti delle persone della comunità che hanno perso la vita nel conflitto. Ne è nato così un libro, curato da alcuni appassionati studiosi: “Soldati e caduti di Povegliano Veronese nella Grande Guerra”, con una scheda per ogni soldato non più tornato: sono per lo più contadini o muratori, a volte giovanissimi, hanno perso la vita in battaglia o per malattie. Molti di loro sono morti in prigionia per fame e decadimento generale. Ricordiamo che l’Italia fu l’unica nazione a non mandare aiuti ai propri prigionieri di guerra in Germania, considerandoli alla stregua di traditori.