Il circolo Auser di Povegliano ha aderito con all’iniziativa promossa dal Comune di portare la spesa alle persone più fragili in questo momento di grave emergenza sanitaria per il Paese, offrendo il tesseramento ai volontari individuati dai servizi sociali.
«Auser – spiega il presidente Diego Marchiori – ha tra i suoi compiti quello di svolgere attività di assistenza e servizi sociali, sanitari e socio sanitari e si propone il compito specifico di contribuire a promuovere una nuova cultura della qualità della vita, attraverso l’invecchiamento attivo, e di orientare e valorizzare le disponibilità e competenze delle persone anziane».
Marchiori delinea poi il contesto delicato in cui si inserisce l’iniziativa: «A Povegliano una persona ogni sette ha settanta e più anni. In questo particolare momento i più anziani rischiano di essere le persone più colpite nella loro debolezza e, talvolta, solitudine. La semplice azione di fare la spesa può diventare per loro un rischio sanitario importante».
Il circolo Auser non si ferma qui, infatti: «Nei prossimi giorni, procederò anche alla richiesta di patrocinio per attivare tempestivamente il progetto “Filo d’Argento” ed essere ancora di più vicini, seppur telefonicamente, alle persone a maggior rischio di marginalità» annuncia Marchiori.