Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, produttore leader di Amarone, è stato insignito, ieri, a Düsseldorf alla vigilia di Prowein (15-17 marzo), del premio alla carriera “Meininger Honorary Lifetime Achievment Award”. La cerimonia di premiazione, giunta all’11° edizione, si è svolta all’Hotel InterContinetal alla presenza di 600 invitati, personalità di spicco del mondo internazionale dell’enologia.
Boscaini ha ricevuto il più importante premio vitivinicolo tedesco dalle mani di Christoph e Andrea Meininger, proprietari della casa editrice Meininger Verlag. Hermann Pilz, direttore di Weinwirtschaft, nella laudatio di proclamazione ha sottolineato «l’impegno di una vita profuso a servizio della qualità, della rappresentatività regionale dei propri vini, della visione di comunicarli e di distribuirli nel mondo; creando così con l’Amarone la punta avanzata dell’attuale successo globale del vino principe del Veneto».
Con lui quattro premiati prestigiosi: la famiglia Rottschield di Chateau Mouton con il premio “Wine Family of the year”, Accolade Wines (Australia) come International Wine Business of the year, il tedesco Wilhelm Weil come “Wine Entrepeneur of the year” e il brand italiano Ramazzotti per “Spirits of the year” che quest’anno festeggia 200 anni di attività essendo nato a Milano nel 1815.
L’imprenditore veronese, noto internazionalmente come “Mister Amarone”, rappresenta la sesta generazione di una famiglia di vignerons della Valpolicella. A lui è riconosciuto, con il suo appassionato impegno di oltre 50 anni, di aver dato un contributo fondamentale per rendere l’Amarone simbolo del Made in Italy nel mondo. Autorevole ambasciatore del suo territorio e della sua cultura, fondatore del Premio Masi, ha portato la Valpolicella sulla scena enoica internazionale facendone conoscere la vocazione e la tradizione vitivinicola.