Presentata il 27 marzo, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, dal consigliere con delega alla cultura, Luca Zamperini, la sesta edizione del Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Premio Antonio Salieri”, si svolgerà a Legnago dal 10 al 12 e dal 17 al 19 aprile. Erano presenti Clara Scapin, sindaco di Legnago; Domenico Ardolino e Emanuela Mattioli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Scuola d’Istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”; Stefano Giuseppe Gomiero, consigliere della Fondazione Cariverona; Adriano Tomba, segretario generale Fondazione Cattolica; Anita Palmieri, sorella di Laura Palmieri, pianista scomparsa a cui è dedicato un premio.
La competizione è organizzata dall’Associazione Scuola d’Istrumenti ad Arco “Antonio Salieri”, con il patrocinio del Comune di Legnago, della Provincia di Verona e della Regione del Veneto. Giunto alla sesta edizione, il concorso si propone di celebrare la figura del compositore legnaghese Antonio Salieri e di divulgare la cultura musicale. Il concorso, aperto a tutti i giovani musicisti, è suddiviso in sei categorie: Pianoforte, Archi, Fisarmonica, Arpa/Chitarra, Fiati e Musica da Camera. La prova di ciascun concorrente verrà valutata da una giuria tecnica composta da docenti di Conservatorio, operatori del settore e celebri personalità del panorama musicale che decreteranno i vincitori di ogni categoria.
I primi classificati otterranno la borsa di studio “Giuseppe Magnani” e concorreranno all’assegnazione del “Premio Antonio Salieri”. La serata di premiazione si terrà domenica 19 aprile alle 20,45 al Teatro Salieri di Legnago, in forma di concerto. Oltre al Premio “Antonio Salieri”, l’edizione 2015 del concorso prevede diversi premi speciali tra cui l’”Enfant Prodige Laura Palmieri”, riconoscimento destinato al giovane pianista che si sarà distinto per le sue qualità tecnico-artistiche.