Presentata oggi a Milano la Fondazione “Cristiano Tosi”, voluta da Federico Tosi, giovane avvocato veronese, a ricordo del fratello scomparso prematuramente in un incidente d’auto. L’evento ha visto la presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti, dell’amministratore delegato di Banco BPM Giuseppe Castagna, del Prefetto di Milano Renato Saccone, dell’assessore al turismo sport e qualità del Comune di Milano Roberta Guaineri e delle fondazioni di AC Milan, Rugby Milano, Igor Volley Novara, Vero Volley Monza e degli studenti del Liceo Marco Pantani di Busto Arsizio (VA).
La Fondazione, già costituita, attende lo svolgimento del normale iter burocratico per operare direttamente e autonomamente su tutto il territorio nazionale. Attualmente l’operatività sociale è affidata sul territorio ai professionisti, ai collaboratori e alle maestranze della Sport Management, società che opera nel campo della gestione di impianti sportivi, creata e amministrata dal professor Sergio Tosi, padre di Federico.
È grazie alla proposta e all’impegno sociale di Federico, nel nome del fratello Cristiano, che Sport Management ha deciso di porre la sua forza d’impresa e la sua organizzazione per promuovere opere in ambito sociale. La Fondazione Cristiano Tosi intende agire privilegiando otto piani operativi: Lo sport agonistico paralimpico; L’assistenza neuro-psico-motoria per disabili motori o cognitivo motori (progetto NEP); L’inclusione delle categorie speciali, in misura maggiore di quanto richiesto dalle normative vigenti, nel mondo del lavoro di impresa (impiego nei quadri lavorativi di Asperger e Down); L’attenzione alla psico-motricità infantile e adulta; L’attenzione alla crescita puberale con il “progetto Andro-Fit”, immaginato dall’unità di Andrologia Pediatrica di Milano (unica in Italia) dell’Ospedale San Paolo e da implementare nelle sedi sportive e scolastiche dell’intero territorio nazionale.