Presentata oggi, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, dal presidente della Provincia, Antonio Pastorello, la 6^ “Camminata della solidarietà” in notturna, che partirà sabato 8 agosto alle ore 22 da Piazza Brà e si concluderà domenica 9 agosto al Santuario della Madonna della Corona a Spiazzi. Erano presenti: per l’Avis provinciale di Verona, il presidente Mauro Zocca, il consigliere e organizzatori della manifestazione, Piergiorgio Lorenzini, il segretario Simone Guzzetti. Hanno partecipato inoltre: Nicola Baldin, presidente Avis comunale di Albaredo, organizzatore della manifestazione e referente FIASP; Claudio Bresciani, organizzatore della manifestazione e segretario Aido provinciale; Mario Lappa, consigliere regionale AVIS.
La “Camminata della solidarietà”, giunta alla 6^ edizione, è una marcia non competitiva in notturna su un percorso di circa 40 km, aperta a tutti. Scopo della manifestazione è quello di promuovere la cultura della solidarietà e sensibilizzare i cittadini su un gesto importante come la donazione di sangue. Infatti, il vero problema da affrontare è il ricambio generazionale e, per questo motivo, le Avis comunali rivolgono il loro appello soprattutto ai giovani.
La marcia è uno degli appuntamenti della festa dell’Avis provinciale, alla quale già aderiscono 68 Avis comunali. La partenza è prevista per le ore 22 da Piazza Brà e i partecipanti dovranno seguire un andamento regolato da una staffetta che non può essere superato.
La manifestazione podistica è organizzata con la collaborazione di alcune Avis comunali: Verona, Concamarise, Albaredo, Settimo di Pescantina, Balconi di Pescantina, Cavaion Veronese, Affi, Rivoli Veronese, Caprino Veronese e Dolcè Valdadige.