È stata presentata oggi, martedì 21 luglio in Provincia a Verona, la decima edizione del Festival degli Organi Antichi. Sono intervenuti il presidente della Provincia di Verona, Manuel Scalzotto, il presidente della Fondazione Cariverona, Alessandro Mazzucco, il direttore generale della Fondazione, Giacomo Marino, l’assessore del Comune di Verona con delega al Patrimonio, Edi Maria Neri e il presidente dell’associazione Musicale di Vigasio, il maestro Roberto Bonetto. Erano, inoltre, presenti i rappresentanti dei Comuni che ospiteranno la rassegna.
Il primo appuntamento è per domenica 26 luglio alle 21 nella chiesa parrocchiale di Erbezzo, in Lessinia, dove il maestro Christian Tarabbia si siederà all’organo realizzato nel 1735 dal costruttore veronese Gaetano Amigazzi.
Il Festival, nato per promuovere gli organi antichi in territorio veronese e organizzato dall’associazione Musicale di Vigasio, si colloca all’interno di un più ampio progetto che prevede diverse iniziative analoghe realizzate in collaborazione tra la Fondazione Cariverona e realtà attive nei diversi territori di sua operatività con il coordinamento generale del maestro Andrea Marcon. Cariverona ha una tradizione pluridecennale di attenzione alle attività che valorizzano gli strumenti musicali oggetto di restauro, così com’è stato per il recupero di oltre 20 organi storici, costruiti tra il ‘600 e l’800, presenti nei territori di riferimento.