Presentato in Provincia “Sintesi – il portale per le donne” nuovo strumento online che la Provincia di Verona dedica alle donne che vivono e lavorano nel territorio veronese.
Il portale è stato descritto nelle sue parti e funzionalità dalla consigliera provinciale di Parità, Paola Poli che, nel suo intervento ha ribadito la volontà di ampliare la gamma di informazioni e riferimenti già numerosi nel portale coinvolgendo tutti i comuni della Provincia.
Il portale ”Sintesi“ rimandando ai siti ufficiali di associazioni ed enti fornisce informazioni e riferimenti aggiornati che affianchino le donne nella gestione delle problematiche legate al lavoro (contratti, congedi parentali, lavoro flessibile, formazione…) alla maternità, alla famiglia (dalla consulenza ostetrica alla tutela della gravidanza, dagli strumenti per affrontare l’assistenza agli anziani di casa a quelli per recuperare il dialogo con i figli) e alla salute (prevenzione, alimentazione, diagnosi precoce, ecc).
«Abbiamo costituito un Comitato Scientifico tutto al femminile – ha continuato Poli – che intrecciando esperienze e professionalità diverse si occuperà di mantenere attivo e fruibile il portale. Ringrazio queste donne perché lo fanno a titolo di volontariato sociale».
Isabella Ganzarolli, responsabile del Centro Europe Direct, il servizio provinciale d’informazione sulle attività dell’Unione Europea, ha affermato: «È un progetto che la Commissione Europea ha finanziato, tramite Europe Direct, proprio per la sua valenza come strumento e messaggio. Sono molto soddisfatta del risultato, anche se consapevole che la strada è ancora lunga».
La conclusione è spettata ad Albertina Bighelli, consigliera provinciale per la Cultura, che ha ringraziato il team di lavoro di ”Sintesi” a nome del Consiglio Provinciale, sottolineando il valore aggiunto di un servizio alle persone dalla positiva ripercussione per il dialogo tra amministrazione provinciale e territorio.