10.2 C
Verona
24 Marzo 2023
In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura Verona provincia

Presentazione del libro “Studiosi di Villafranca” curato da Ezio Filippi

carloanti-villafranca

L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona organizza e invita alla presentazione del volume “Studiosi di Villafranca di Verona”, curato da Ezio Filippi, in programma sabato 11 aprile alle ore 16 nell’aula magna dell’istituto superiore “Carlo Anti” (Via Magenta 3 a Villafranca).

Nel corso del pomeriggio i vari capitoli del libro saranno presentati da Andrea Ferrarese, “Note sulle fosse Giona e Morandina; la mancata bonifica dei terreni vallivi fra le due Graicelle (di E.Filippi)”; Ezio Filippi, “Relazione tecnico-agronomica e difesa sanitaria dell’actinidia (di G.Rigo)”; Vasco Senatore Gondola, “Franklin Vivenza (1867-1949). Storia di un medico condotto (di M.V.Adami)” e “Attualità di Giuseppe Rensi (di P.Bertezzolo)”; Gian Maria Varanini, “Villafranca di Verona agli inizi dell’età moderna. L’estimo rurale del 1543 (di L.Dossi)”; Claudio Carcereri de Prati, “L’affitto di un fondo rustico con finalità sociale; Un economista italiano alla corte di Vienna (di G.Franchini)”; Luciano Carazzolo, “Rinvenimenti di pesi e bilance in bronzo, di epoca romana, in Italia settentrionale (di I.Malini)”; Fortunato Serpelloni, “Prove di carico statiche e dinamiche per il collaudo di pali di fondazione (di D.Scattolini)”.

Le conclusioni saranno tratte dal curatore del libro. E copia del volume verrà donato a ciascuno dei presenti prima del momento conviviale conclusivo. Ingresso libero.

Condividi con:

Articoli Correlati

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo