27.7 C
Verona
28 Settembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Raccolta differenziata, Serit consegna alle scuole i nuovi contenitori

Sviluppare una sensibilità ambientale e mettere in atto comportamenti sostenibili è ben più che una moda, si tratta di un percorso necessario per salvaguardare le risorse naturali e lasciarle in eredità alle nuove generazioni. Ma come sensibilizzare anche i bambini e i ragazzi? Che ruolo hanno la scuola e le aziende in questo percorso?

«Qui si inserisce Serit, protagonista attiva fra Comune, scuole, insegnanti ed alunni – ha spiegato il Presidente Massimo Mariotti nel corso della presentazione dell’iniziativa tenutasi nella sala consiliare del Municipio di Roverè -. Ogni classe ed ogni aula, di ogni ordine e grado, di Bosco Chiesanuova, Cerro, Roverè Veronese, Velo Veronese, San Mauro di Saline e Sant’Anna d’Alfaedo è stata dotata di nuovi contenitori per la raccolta differenziata della carta e della plastica. I quantitativi di raccoglitori a nostra disposizione erano piuttosto limitati – ha aggiunto Mariotti -, e si è quindi valutato di gestirli attraverso gli ultimi Comuni che sono partiti con nuovi sistemi di raccolta differenziata, come il porta a porta, e che necessitano quindi di input maggiori legati alla sensibilizzazione». La scuola, da sempre sensibile a queste tematiche, promuove da anni la raccolta differenziata della carta e della plastica. Per coinvolgere e responsabilizzare maggiormente i ragazzi in ogni classe da anni è possibile utilizzare contenitori per la raccolta differenziata, recipienti che con il tempo si usurano e non sempre Comuni o Istituti Scolastici sono in grado di provvedere ad un cambio ciclico.

Nelle scorse settimane Serit ha pertanto consegnato i nuovi contenitori in grado di coprire tutte le aule di asili, scuole primarie e secondarie di sei Comuni della Lessinia. Nello specifico, sono stati dotati il Comune di Bosco di 70 coppie di contenitori, Cerro 45, Roverè Veronese 30, Velo Veronese 15, Sant’Anna D’Alfaedo 35, San Mauro di Saline 25.

«Siamo convinti che i nuovi contenitori posizionati all’interno delle aule, grazie alla loro forma particolare e alla grafica di design – ha dichiarato la Vice Presidente di Serit Laura Nascimbeni -, possano essere incentivo a migliorare la qualità della raccolta differenziata partendo dall’età infantile. I colori di carta e plastica sono in linea con quelli della normativa europea, giallo per la plastica, blu per la carta. Per cui facilmente riconoscibili».

Nella foto: Il momento della consegna dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata

Condividi con:

Articoli Correlati

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo

Mezzo Basso Veronese senz’acqua per lavori alla rete idrica nella notte tra venerdì e sabato

massimo

Banche, via libera della Bce alla fusione tra Bcc di Verona e Vicenza e Banca Patavina

massimo

Verona, Diego Begalli nuovo prorettore dell’Università di Verona

massimo