26 C
Verona
28 Maggio 2023
Economia In evidenza ultimaora

Regionali 2020, Valente (FdI): «La beffa dei (mancati) voucher in agricoltura»

«I provvedimenti del Governo per la cosiddetta “regolarizzazione” del lavoro, rappresentano ulteriori ostacoli per le aziende che vorrebbero e hanno la necessità di coinvolgere manodopera, anche locale, nelle attività temporanee. Più procedure burocratiche, più carta, più adempimenti equivalgono a più costi».

Lo dice Claudio Valente, già presidente di Coldiretti Verona e oggi candidato al consiglio regionale del Veneto con Fratelli d’Italia. «Denaro speso per attività “improduttive”, che pesa ad esempio su tante imprese agricole. Procedure che a loro volta pesano sulla pubblica amministrazione, che potrebbe investire personale e risorse in altre attività più fruttuose, ad esempio per lo sviluppo – riprende Valente -. Quando alle idee si sostituiscono le ideologie, quando manca una vera e reale conoscenza dei territori e dei loro bisogni, i risultati sono questi. E a pagarne le conseguenze sono cittadini e aziende».

«L’agricoltura pochi anni fa ha già sperimentato con successo i voucher: lavoro regolare, retribuzione certa, procedure semplici. Funzionavano? Bene. Si potevano migliorare? Certo, tutto si può migliorare. Allora, cosa si fa? Li si elimina – accusa il candidato consigliere regionale -. Tutto ciò è un ostacolo in più, in un momento economico difficile, per il mondo delle imprese e del lavoro. Lavoro – conclude Valente – che coinvolge anche la manodopera locale, come i tanti studenti che vorrebbero raccogliere uva o mele in territorio veronese, per sostenersi le spese degli studi o aiutare a casa. Come molti di noi hanno fatto da ragazzi. Esperienze che ci hanno aiutati a diventare grandi, uomini e donne, e che oggi sono complicate da una burocrazia lontana anni luce dal mondo reale».

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo

San Bonifacio, vinti 100 mila euro al 10eLotto

massimo