6.6 C
Verona
27 Marzo 2023
In evidenza Politica Politica Verona provincia

Regionali, Moretti sul Garda: «Presenterò un Jobs act Veneto per il turismo»

moretti-bigon torri

Alessandra Moretti prosegue nel suo tour di ascolto delle realtà locali, visitando tutti i comuni del Veneto. Oggi, la candidata alla presidenza della Regione della coalizione di centro sinistra ha incontrato cittadini e operatori economici dell’alta sponda veronese del Lago di Garda e dei comuni montani che si affacciano su di essa.

A Torri del Benaco Alessandra Moretti, accompagnata nel suo tour dai consiglieri regionali Franco Bonfante e Roberto Fasoli e dalle candidate alle prossime elezioni regionali Anna Maria Bigon ed Orietta Salemi, ha incontrato i cittadini e i commercianti del mercato.

«Dobbiamo imparare ad usare in politica parole di verità – ha detto la Moretti – la politica non deve essere intesa come propaganda ma come strumento per dare risposte alle domande dei cittadini, che dobbiamo ascoltare».

«Il confronto con i commercianti è sempre importante perché le loro richieste sono le nostre. Vanno difesi ed aiutati e nelle zone turistiche la temporaneità della loto attività va aiutata con una nuova normativa», ha commentato Anna Maria Bigon, sindaco di Povegliano e candidata del Pd. Durante la giornata la candidata presidente del Pd ha incontrato anche gli operatori turistici, che tra l’altro hanno sottolineato l’importanza di avere un collettore funzionante che garantisca la buona qualità delle acque del lago, ai quali ha ribadito le sue proposte.

«I prossimi dieci anni saranno importantissimi per il turismo e dotare questa zona della banda larga sarà fondamentale. Occorre anche dare maggiore stabilità al lavoro stagionale, sia per chi il lavoro lo offre sia per chi ne usufruisce – ha spiegato Alessandra Moretti – per questo introdurremo nuove regole per sostenere questo settore e presenterò un Jobs act Veneto. Tutta la nostra regione deve ritornare ad essere protagonista in Italia e in Europa».

Particolarmente importante anche l’incontro con i rappresentanti dei disabili motori e gli operatori sanitari dell’Ospedale di Malcesine. «Questa struttura sanitaria va mantenuta, sia perché è un punto di riferimento importante per i numerosi turisti di questa zona, sia perché è un’eccellenza e va portata a livello europeo», ha dichiarato Anna Maria Bigon.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo