6.6 C
Verona
26 Marzo 2023
In evidenza Politica ultimaora

Regione, Zaia ridisegna gli assessorati distribuendo nuove deleghe

zaia02

A tre mesi dall’inizio della nuova legislatura il presidente della giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, ha provveduto oggi aa una rimessa a punto delle deleghe alla squadra di governo. Il governatore ha motivato l’aggiustamento nell’assegnazione degli incarichi con la necessità di «affinare la capacità di azione della squadra, dare ulteriore spinta al lavoro amministrativo e all’efficienza operativa della giunta, valorizzando al massimo le competenze di ognuno, nell’interesse esclusivo dei veneti».

In base ai nuovi incarichi assegnati, Giampaolo Bottacin, assessore all’Ambiente e alla Protezione civile, assume ora anche il coordinamento del piano straordinario di alienazione degli immobili e delle partecipazioni regionali; Federico Caner aggiunge alle deleghe alla programmazione, al turismo e ai fondi Ue anche quella ai programmi transnazionali Italia-Croazia; Elena Donazzan (politiche per l’istruzione, la formazione e il lavoro) seguirà anche i rapporti con l’Università e gli enti di ricerca e si occuperà inoltre degli accordi di programma con il Ministero per lo sviluppo economico. Deleghe più pesanti anche per Manuela Lanzarin (servizi sociali) che diventa titolare anche delle politiche per la non autosufficienza e per l’edilizia residenziale pubblica, oltre a quelle per la famiglia e l’infanzia, i flussi migratori, i veneti nel mondo e le minoranze linguistiche. Nel pacchetto delle competenze dell’assessore Roberto Marcato (Sviluppo economico) entra ora anche la legge speciale per Venezia e la riconversione del polo industriale di Porto  Marghera (inizialmente affidate a Bottacin) e lo  sviluppo della banda larga. Infine Elisa De Berti, assessore  alle Infrastrutture, ha ora la competenza anche sulle Intese Programmatiche d’Area (programmi di sviluppo locale) e Giuseppe Pan, assessore all’agricoltura, caccia e pesca, si occuperà anche di bonifica, materia inizialmente assegnata al collega Bottacin.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo