16.4 C
Verona
3 Ottobre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Ricerca medica, premiate le vincitrici della nona edizione del Bando “Fondo Gianesini Emma” 

Sono Gaia Giuriato, dottoranda di ateneo, e Alice Maguolo, specializzata in Pediatria e dottoranda di ateneo, le vincitrici della nona edizione del bando “Fondo Gianesini Emma”, iniziativa promossa da UniCredit Foundation e Università di Verona, grazie alla generosa donazione di una filantropa veronese. Le borse di ricerca, del valore di 35 mila euro ciascuna, permetteranno alle vincitrici di svolgere un’esperienza di approfondimento di ricerca all’estero in ambito medico, con il coordinamento dei docenti della Facoltà di medicina e chirurgia dell’ateneo, presieduta dal professor Giuseppe Lippi.

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi, lunedì 19 dicembre, nell’aula magna De Sandre del Policlinico di Borgo Roma, alla presenza di Giuseppe Lippi, presidente della Facoltà di Medicina e chirurgia di ateneo, Pietro Minuz, Roberto Salvia, Giovanni Gotte, docenti dell’Università di Verona e membri della Commissione giudicatrice per l’università e i rappresentanti di UniCredit Foundation. Presenti anche i docenti Claudio Maffeis e Massimo Venturelli in qualità di coordinatori scientifici dei progetti di ricerca delle vincitrici del bando.

Durante la cerimonia è stato rivolto un pensiero di grata memoria alla signora Emma Gianesini, scomparsa all’inizio del 2021, che mossa dal desiderio di sostenere la ricerca scientifica e le giovani e i giovani studenti dell’università di Verona, ha consentito la creazione di questo Fondo che potrà operare per molti anni a venire permettendo a giovani meritevoli di specializzarsi all’estero.

«È un grande piacere, oltreché un privilegio, poter condividere l’assegnazione di questi premi con UniCredit Foundation. Ciò all’insegna di una collaborazione consolidata che, anche in questa circostanza, ci consente di offrire a due valide ricercatrici formate nel nostro ateneo, sotto l’egida della Facoltà di Medicina, un’opportunità per migliorare il loro processo di formazione. Ringrazio ancora UniCredit Foundation per il supporto non condizionato che ci offre da anni e mi congratulo con le vincitrici, auspicando che questa opportunità rappresenti un investimento in termini professionali e scientifici per il nostro ateneo», ha dichiarato il professor Lippi.

«Grazie alle risorse messe a disposizione dal Fondo Gianesini Emma, UniCredit Foundation rinnova il proprio impegno a supporto di studentesse e studenti impegnati in progetti di ricerca di alto livello e di respiro internazionale. Questo intervento si inserisce nella nuova, più ampia, strategia della nostra Fondazione incentrata sui giovani e sull’istruzione. Crediamo infatti che l’attenzione alle esigenze concrete delle nuove generazioni è ciò che renderà l’Europa davvero sostenibile e proiettata verso il futuro», ha affermato Silvia Cappellini, direttore generale di UniCredit Foundation.

Condividi con:

Articoli Correlati

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo