20.4 C
Verona
28 Settembre 2023
In evidenza Politica ultimaora

Rinnovabili, Borchia (Lega): «Pericolo dipendenza tecnologica da Cina, ora creare filiera fotovoltaico in Europa»

«L’Ue faccia attenzione perché con il fotovoltaico stiamo diventando dipendenti dalla Cina, dove sono prodotte il 79% delle celle fotovoltaiche». È l’allarme lanciato dall’europarlamentare Paolo Borchia, coordinatore del gruppo Id in commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (Itre) e responsabile dipartimento energia per la Lega in Veneto, che ha depositato un’interrogazione alla Commissione europea sulla strategia proposta nell’ambito dell’iniziativa REPowerEU.

«La strategia solare proposta dalla Commissione Europea che prevede il raddoppio della capacità fotovoltaica fino a oltre 320 GW entro il 2025 e 600 GW entro il 2030 sarà realmente in grado di fornire un sostegno sufficiente all’obiettivo di espansione della base produttiva europea? L’Ue deve capire che serve maggiore autonomia energetica e strategica europea, non dipendenza da Pechino – avverte l’eurodeputato Borchia -. Il dubbio si fonda sul fatto che l’Ue detiene, attualmente, meno dello 0,2% della capacità produttiva globale nel settore fotovoltaico, mentre è aumentata la dipendenza europea da attrezzature a basso costo importate dai Paesi asiatici. Nello specifico, circa il 97% dei wafer di silicio necessari per costruire un pannello solare, nonché il 79% delle celle fotovoltaiche, sono prodotti in Cina. Siamo al paradosso: – conclude Borchia – stiamo cercando disperatamente di uscire dalla dipendenza russa e ci infiliamo in quella cinese».

Condividi con:

Articoli Correlati

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo

Mezzo Basso Veronese senz’acqua per lavori alla rete idrica nella notte tra venerdì e sabato

massimo

Banche, via libera della Bce alla fusione tra Bcc di Verona e Vicenza e Banca Patavina

massimo

Verona, Diego Begalli nuovo prorettore dell’Università di Verona

massimo