Un risotto da record per 1000 persone. L’hanno cucinato oggi alle 11 e lo riproporranno alle 19, a Milano all’Expo, i cuochi dall’Azienda Agricola Melotti di Isola della Scala in collaborazione con Riso Gallo. Un evento da Guiness dei primati che ha visto impegnate 15 persone a cucinare il risotto in un grande paiolo di rame del diametro di 160 cm e quattro paioli di rame dal diametro 70 cm. Anche gli ingredienti sono da record per 1000 persone servono 100 kg di Riso Vialone Nano Veronese Igp, 200 litri di brodo di carne, 80 kg 80 di carne “Tastasale”, 20 kg di formaggio Grana Padano Dop, 15 kg di burro della Lessinia, 200 gr. di canella fresca, 500 gr. di rosmarino fresco.
Il “risotto da record” rientra tra le iniziative organizzate da Coldiretti Verona davanti al Padiglione “No farmers, No party”.
«L’Expo – dice Claudio Valente, presidente di Coldiretti Verona – è l’opportunità per presentare i nostri prodotti e soprattutto le persone che li producono. Anche in questa occasione, come abbiamo fatto a maggio, abbiamo portato all’Expo prodotti tipici veronesi come le pesche, il riso, l’olio per citarne solo alcuni, che sono il frutto del lavoro dei nostri agricoltori che ogni giorno ci mettono la faccia per quello che fanno e producono. L’Expo non può essere l’esposizione delle multinazionali ma deve essere soprattutto la capacità di interpretare il lavoro delle persone e la cultura che sta dietro le loro attività».
«Questi super-risotto – commenta Gianmaria Melotti, dell’omonima azienda agricola – è un modo per far conoscere ai visitatori dell’Expo il riso italiano, una vera eccellenza agroalimentare. È importante valorizzare l’agricoltura italiana e locale attraverso le produzioni storiche, come il Vialone Nano Veronese e farle conoscere attraverso un piatto gustoso come il risotto».