Si è tenuta questa mattina, martedì 13 ottobre 2020, la videoconferenza organizzata dall’Ulss 9 Scaligera sul tema della campagna vaccinale antinfluenzale.
Il Veneto è tra le prime regioni in Italia ad aver dato avvio alla distribuzione del vaccino, ad annunciarlo è stata Denise Signorelli, direttore sanitario dell’Ulss 9 Scaligera sottolineando come quest’anno la campagna influenzale sia ancor più importante.
Il vaccino è offerto gratuitamente alle persone di età superiore ai 60 anni, alle persone fragili, i cosiddetti soggetti a rischio comprese le donne in gravidanza, e quest’anno anche alla fascia pediatrica dai sei mesi ai sei anni. L’Ulss 9 si è già attivata nella fornitura delle dosi di vaccino a medici di base e Rsa; i pediatri invece partiranno con le vaccinazioni dal mese di novembre. Per le persone che non rientrano tra le suddette categorie, il vaccino sarà fruibile in farmacia prossimamente.
Chi ha diritto già da subito al vaccino, può farlo contattando direttamente il proprio medico di famiglia per fissare l’appuntamento. «Quest’anno servirà la mobilitazione di Protezione Civile, volontari, farmacie e comuni per mettere a disposizione spazi ulteriori per la somministrazione dei vaccini visto il momento delicato che richiede il distanziamento per il rischio Covid», ha spiegato Signorelli.
Sul sito dell’Ulss 9 si possono trovare tutte le informazioni a riguardo. (E.D.)