21.2 C
Verona
22 Marzo 2023
Cronaca Cronaca Est Veronese In evidenza ultimaora

San Bonifacio, inaugurate una Tac e una Risonanza Magnetica all’avanguardia all’ospedale Fracastoro

«Oggi è una giornata importante per l’ospedale di San Bonifacio, perché vengono inaugurate insieme due attrezzature di Radiologia, una Tac e una Risonanza Magnetica all’avanguardia, che vanno a migliorare i servizi del Fracastoro. Si tratta di due investimenti importanti, dal costo complessivo di 909 mila euro e di 1 milione 376 mila euro, che dimostrano la grande attenzione dell’Ulss 9 e della Regione nei confronti dell’ospedale Fracastoro, riferimento strategico delle strutture sanitarie provinciali e regionali». Con queste parole, il direttore generale dell’Azienda Ulss 9 Scaligera, Pietro Girardi, ha presentato oggi le due nuove macchine diagnostiche di ultima generazione che arricchiscono la dotazione del nosocomio dell’Est Veronese.

«La nuova Tomografia Computerizzata a 64 strati – spiega la dottoressa Francesca Fornasa, direttore dell’UOC di Radiologia dell’ospedale Fracastoro – va ad affiancare quella a 16 strati già presente e consente di avere un dettaglio anatomico elevatissimo e una diagnosi più raffinata. La nuova RM, che va a sostituire quella precedente oggi dismessa, è una risonanza ad alto campo magnetico che, grazie all’elevata risoluzione spaziale, permette di eseguire esami migliori sia in termini qualitativi che quantitativi».

Le due nuove attrezzature d’avanguardia sono state inaugurate ufficialmente questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Sociali, Manuela Lanzarin, insieme alle autorità locali, a molti sindaci dell’area e ad alcuni consiglieri regionali veronesi. Il sindaco di San Bonifacio, a nome degli amministratori presenti, ha espresso grande gioia e soddisfazione per la collaborazione con la direzione dell’Ulss 9, che sta portando ottimi risultati a favore dei cittadini, ringraziando in particolare dipendenti e operatori dell’ospedale e la stessa direzione.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo