La pedagogista Chinato presenta il suo libro in sala civica Barbarani. Giovedì 17 settembre alle 20,45 in Sala civica «Barbarani» (via Marconi 5) a San Bonifacio, è in programma la presentazione del libro di Maria Grazia Chinato “Avevo un pregiudizio. Viaggio tra formazione e poesia” (Editore Bonaccorso, 2014) che parla di disabilità e poesia.
Che cosa scoprono i ragazzi con disabilità nel fare poesia? Che importanza ha questa pratica nel loro sviluppo personale e di conoscenza? Sono le domande a cui ha cecato di rispondere nel suo lavoro la pedagista, affrontando il tema del rapporto tra arte e disabilità per individuare percorsi formativi originali ed aprire nuove prospettive relazionali. Interverranno, oltre all’autrice, l’ assessore all’istruzione e cultura di San Bonifacio, Mario Nogara, Bruno Gandini, presidente nazionale della Scuola Centrale di Formazione, il poeta Eros Olivotto, Luciano Pasqualotto, docente dell’Università di Verona, e alcuni poeti di “Poesiaincorso”.
Maria Grazia Chinato è psicologa e psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale dal 1985. Si è specializzata in Metodologia della Ricerca e in Filosofia delle Scienze all’Università di Padova nel 1987. Ha insegnato Psicologia Dinamica, Psicologia Clinica, Teorie dell’apprendimento, Epistemologia dell’apprendimento e Metodologia in varie università italiane.
Nel corso dell’appuntamento, patrocinato dall’assessorato alla cultura sambonifacese e dalla locale Libreria “Bonturi” e inserito nel palinsesto della “Festa dei Popoli” in programma nel paese dell’Est veronese il 19 e 20 settembre, alcuni ragazzi con disabilità del Laboratorio poetico leggeranno i propri componimenti. Ingresso libero.