10.4 C
Verona
26 Marzo 2023
Est Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

San Bonifacio, via alla 65ª Sagra di San Pietro Apostolo a Villanova

villanova-abbazia

Si apre oggi, giovedì 25 giugno, la 65ª Sagra di San Pietro Apostolo nella frazione di Villanova di San Bonifacio che proseguirà fino a martedì 30 giugno.

Stasera, alle 21 il via con la presentazione della mostra “Monaci Benedettini e Olivetani a Villanova”, a cura dell’architetto Irnerio De Marchi, dell’associazione Ricercatori Documenti Storici e dell’associazione Abbazia di Villanova per il territorio. La mostra, che rimarrà allestita fino a domenica 4 ottobre, ricostruisce la storia dell’Abbazia attraverso l’evoluzione degli ordini monastici che ne hanno diretto le sorti per quasi mille anni. L’ideazione dell’evento culturale è da attribuire all’architetto Irnerio De Marchi, che assieme a Giorgio Castegini e Angelo Passuello hanno curato i testi dell’esposizione. Le fotografie, invece, sono di Giacomo Albertini e dello stesso De Marchi. La serata sarà animata musicalmente da “Alio Modo Duo”, con Silvano Perlini e Paolo Adami, violino, che proporranno una “Suite di anonimi del ‘500” e la “Sonata in Sol maggiore” di Vivaldi. Ingresso libero.

Venerdì 26 giugno alle 19,30 apertura del chiosco e pesca di beneficenza. Alle 21 serata di ballo liscio e cumbie con Federico, dj del dancing “Parioli”

Sabato 27 giugno alle 19 Santa Messa in onore di San Pietro Apostolo, patrono dell’Abbazia di Villanova; alle 19,30 apertura del chiosco e Pesca di beneficenza, alle 21 serata Liscio e Revival con “Luca e Silvia Band”.

Domenica 28 giugno alle 19,30 apertura del chiosco e Pesca di beneficenza, alle 21 serata danzante con l’orchestra spettacolo “Rita Del Mare”.

Lunedì 29 giugno alle 19,30 apertura del chiosco e Pesca di beneficenza, alle 21 serata danzante con l’orchestra spettacolo “Marco & I Niagara”, ed alle 23 spettacolo pirotecnico a cura di “Pirofantasia Fireworks” di Giordano Rossin.

Martedì 30 giugno alle 19,30 cena comunitaria parrocchiale (su prenotazione alle casse durante le serate della Sagra, entro lunedì 29 giugno).

Per tutta la manifestazione funzioneranno una ricca Pesca di Beneficenza e uno Stand Gastronomico con specialità locali e degustazione di vini pregiati della zona. Sarà inoltre possibile visitare il Museo Civico Paleontologico “Don Giuseppe Dalla Tomba” ed effettuare visite guidate dell’Abbazia, con gli animatori culturali dell’Abbazia.

Nel chiostro dell’Abbazia espongono il Gruppo “Iso36050” di Montorso Vicentino e la pittrice Fabiola Carmelini con la sua Mostra d’arte contemporanea.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo