19.5 C
Verona
3 Ottobre 2023
Cronaca Cronaca In evidenza Verona provincia

San Giovanni Lupatoto inaugura l’altalena “inclusiva”

altalena-inclusiva

Un’altalena inclusiva capace di accogliere passeggini, sedie a rotelle, carrozzine elettriche e di abbattere così le diversità: è quella che sarà inaugurata sabato 9 maggio, alle 11 al “Parco ai Cotoni” di San Giovanni Lupatoto.

Alla consegna sarà presente la onlus “Amministratori per il bene comune”, voluta dall’amministrazione Vantini, tutte le associazioni che hanno contribuito alla raccolta fondi e i genitori che hanno proposto l’iniziativa (Artnove, Balder, Anch’io onlus, donatori di sangue Asfa, Stralupatoto, comitato Carnevale lupatotino, associazione nazionale sindaci e ciclisti ed ex ciclisti professionisti (triangolare di calcio “In campo per volare”), partecipanti al corso di disostruzione pediatrica, cartolibreria Turella, sponsor del concerto tributo Dire Straits (Pepperone, Leroy Merlin, Tormec Ambrosi, Banca Popolare di Verona).

L’altalena sarà installata nel parco cittadino accanto alle giostre esistenti. Il costo è di 7.500 euro, raccolti nell’ambito di varie manifestazioni promosse a San Giovanni Lupatoto.

«Questo è uno dei tasselli che ci permetterà di raggiungere l’obiettivo di una città sostenibile, a misura d’uomo – dice Federico Vantini, sindaco di San Giovanni Lupatoto e presidente della onlus -. Iniziamo con questa altalena, che possiamo installare sabato grazie alla forte sensibilità della comunità lupatotina e di molte associazioni nei confronti di Annalisa e di tanti altri bambini con difficoltà motorie. Partiamo dal Parco ai Cotoni, ma inseriremo passo dopo passo nuovi giochi inclusivi anche negli altri parchi cittadini. Al progetto abbiamo partecipato pure noi come amministratori con una cifra accantonata dai nostri stipendi per rendere credibile la politica in un momento in cui la distanza con la società civile sembra sempre più ampia».

«Questo è un regalo di tutta la cittadinanza – sottolinea Federica, mamma di Annalisa, bambina lupatotina affetta da lissencefalia, una delle promotrici del progetto “Un’altalena per un sorriso” -. Tutto è partito nell’autunno del 2014 ed è stato portato a termine in tempi record. L’idea è nata da me e da Mara Ori, un’altra mamma lupatotina, con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche nei parchi, che fino a oggi non rendevano accessibili i giochi ai bambini con difficoltà. L’altalena, una delle prime di questo genere in provincia di Verona, potrà essere usata da bambini e adulti disabili ed è un segno tangibile dell’affetto e del rispetto dei cittadini e dell’amministrazione comunale nei confronti delle persone meno fortunate».

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, perde il controllo dell’auto finendo dentro una lavanderia: ferito un cliente

massimo

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo