26 C
Verona
30 Maggio 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Valpolicella

San Pietro in Cariano, il primo maggio torna l’Amarathon in Valpolicella

Il 1° maggio si correrà per la sesta volta l’Amarathon, la suggestiva mezza maratona della Valpolicella. Ma si potrà anche godersi il panorama camminando in compagnia tra vigneti e ville. Quest’anno, infatti, l’Amarathon “Family 9 km” andrà a sostenere il “Progetto scuole” di Fidas Verona, partner dell’iniziativa: il 50% del ricavato sarà devoluto all’associazione per sostenere la promozione del dono negli istituti scolastici.

Alle 9.45 partirà da Pedemonte, dal piazzale Donatori di sangue, la “Family 9 km”, camminata ludico-motoria di 9 chilometri aperta a tutti e organizzata dall’Associazione Vini Classici della Valpolicella.  C’è tempo fino al 27 aprile per richiedere il proprio biglietto alla sede provinciale di Fidas Verona (telefonando dalle 8.30 alle 14.30 al numero 045. 8202990 o inviando una mail a info@fidasverona.it) o nei negozi aderenti (la lista completa su www.amarathon.it). Sarà possibile iscriversi anche in Piazza donatori di sangue a Pedemonte il 30 aprile dalle 16,30 alle 19 e il primo maggio dalle 7,30 alle 8,45. Il costo del biglietto è di 6 euro. Chiunque può partecipare, anche in gruppo (compilando l’apposito modulo) e con minorenni al seguito, accompagnati da un genitore.

«All’Amarathon tutti possono partecipare, esperti e meno; allo stesso modo, la donazione non prevede doti da supereroi, ma soltanto voglia di mettersi in gioco», sottolinea la presidente provinciale di Fidas Verona, Chiara Donadelli. «Sport e dono sono da sempre un’accoppiata vincente, che ci aiuta a promuovere il dono di sangue e plasma, di cui c’è sempre bisogno – sottolinea Stefano Tassini, vicepresidente provinciale di Fidas Verona –. Siamo felici di essere partner della manifestazione e invitiamo chi non l’avesse già fatto a iscriversi, per trascorrere una bella mattinata all’insegna del bello di stare insieme e dei valori positivi del dono».

Donare è facile: basta essere in buona salute, pesare almeno 50 chilogrammi e avere tra i 18 e i 65 anni. Si può prenotare la propria donazione inviando una mail a prenota.trasfusionale@aulss9.veneto.it o chiamando il numero verde gratuito 800.310.611 (da fisso), lo 0442.622867 (per chiamate da cellulare), il 339.3607451 (per telefonate/sms). Per ulteriori informazioni: www.fidasverona.it.

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo