Sono state presentate oggi, martedì 15 ottobre in Provincia a Verona, la 47. Festa delle Castagne e la 16. Festa del Marrone Dop, in programma a San Zeno di Montagna il 19, 20, 26 e 27 ottobre e l’1, 2 e 3 novembre. Sono intervenuti Albertina Bighelli, consigliere provinciale; Maurizio Castellani, sindaco di San Zeno di Montagna; Carlo Gambino, consigliere di San Zeno di Montagna; Simone Campagnari, presidente del Consorzio di tutela del Marrone DOP di San Zeno; Loris Danielli di Promoe20 e Carlo Sartori di Sartori Carni.
La manifestazione si svolgerà in piazza Schena, dove saranno allestiti il padiglione del Marrone DOP di San Zeno di Montagna e il padiglione dei Sapori del Monte Baldo. Nelle due strutture verranno esposti e venduti i marroni DOP, la birra Castanea, i piatti tipici e i vini del Consorzio di Tutela del Chiaretto e Bardolino.
Il fulcro dell’evento sarà il padiglione del Marrone DOP dove si troverà il prodotto principe dell’autunno, assieme ad altre specialità gastronomiche preparate dalle associazioni locali. Torneranno, inoltre, i concorsi “Marron d’Oro,” che premierà il miglior produttore 2019 e “Minestron d’Oro”, sfida gastronomica riservata ai ristoranti di San Zeno di Montagna.
Tra le novità del 2019, il nuovo padiglione dei Sapori del Monte Baldo, uno spazio riscaldato dove poter degustare numerosi piatti. Altra prima assoluta di questa edizione della festa sarà la collaborazione avviata con il consorzio di Tutela Chiaretto e Bardolino. Collaborazione che vedrà protagonista l’accoppiata Marrone DOP e Bardolino DOC.
Tra i molti appuntamenti da segnalare, il convegno “I prodotti tipici del Monte Baldo tra territorialità, specificità e valori nutrizionali”, in programma venerdì 25 ottobre, alle 17 a palazzo Cà Montagna. Seguirà, nel padiglione dei Sapori, la cena di gala “DegustiAmo il Baldo”, a base di marroni DOP, prodotti tipici locali e Bardolino DOC. Non mancheranno spettacoli e animazioni che accompagneranno i visitatori nei pomeriggi di sabato e domenica, oltre alle escursioni, come la 22^ “Scarpinà fra le castagne” di sabato 26 ottobre alle 15.
Tra gli appuntamenti anche due cooking show dedicati al Marrone Dop. Lo chef Alessandro Tannoia della Bottega dello Speziale lo utilizzerà nella preparazione della pizza, sia nell’impasto sia come condimento, mentre Roberta Ruggeri di Aipo Verona (Associazione Interregionale Produttori Olivicoli) lo renderà protagonista di alcune ricette autunnali.
Diversi gli eventi musicali: Elia Truschelli il 19 ottobre, un’esibizione di musici e sbandieratori il 20 ottobre, gli Acoustic Duo il 26 ottobre, la Discostajare Street Band il 27 e l’Orobian Pipe School il 3 novembre. All’esterno dei padiglioni sarà presente un mercatino dei sapori con vari prodotti locali.
Infine, presso la sede dell’Associazione “Il Sorriso”, verrà allestito un mercatino solidale e, nella sala parrocchiale, troveranno spazio la pesca di beneficenza e il concorso fotografico “Donare Avis: Tesori nascosti ed opere d’arte poco conosciute del nostro territorio”.