
La quarta edizione della speciale “Staffetta dell’amicizia” da Sant’Ambrogio a Bari, organizzata dal Gruppo Podistico Gargagnago, è pronta alla partenza. L’appuntamento è per venerdì 30 giugno alle 18,30 dalla piazza di Sant’Ambrogio di Valpolicella, da dove partirà la carovana di podisti che al 4 luglio raggiungerà gli amici di Giovinazzo (Ba). In totale saranno 50 podisti, seguiti da 4 pulmini, 2 camper e 1 furgone che si muoveranno sui sentieri e sulle strade della Penisola 24 ore su 24 portando il testimone che consegneranno in Puglia.
Sul cammino molti gli incontri e molti gli amici, vecchi e nuovi: Il 1° luglio a Medolla, all’Oasi Le Cicogne, gli amici terremotati conosciuti alla terza staffetta del 2015. Il 2 luglio ad Assisi, i podisti di Amarathon, in missione solidale verso Tolentino con la parrocchia e a Spoleto con un’associazione di mountain bikers. La notte fra il 2 e il 3 luglio il testimone passerà sui luoghi del terremoto con una staffetta speciale, autorizzata e scortata. Quindi, si passerà la notte in un ostello di Norcia per poi iniziare la discesa verso il mare incontrando a Pescara un gruppo di podisti che condivideranno un tratto di strada.
Una marcia che è un’avventura, articolata fra i paesaggi meravigliosi della Penisola ed i cambi di testimone fra i gruppi di podisti che si avvarranno anche delle bici per alcuni tratti su strade trafficate. A salutare il gruppo, venerdì 30 giugno in piazza a Sant’Ambrogio saranno presenti le autorità, i bambini delle scuole materne che aderiscono al progetto “Bimbo Sport”, il gruppo di mountain bikers di Fumane “Le Aquile”, il gruppo degli “Insuperabili” di Sant’Ambrogio, a cui è dedicata la solidarietà di questa staffetta, e, naturalmente, tanti amici e cittadini.