22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Scuola, l’Enaip distibuisce 50 tablet agli studenti dei suoi centri di Legnago e Isola della Scala

“#Nodigitaldivide”, è questo il motto, più precisamente l’hashtag, dell’iniziativa di distribuzione dei tablet acquistati da Enaip Veneto per garantire a tutti gli studenti parità di condizioni di accesso alla formazione, in tutte le sedi e per tutti i nostri corsi a qualifica e diploma di Istruzione e Formazione Professionale.

Da giovedi 21 maggio sono in distribuzione i primi 50 iPad Wifi Apple e relative SIM card dati WindTre con i router webpocket che verranno consegnati agli studenti in difficoltà. Ciò permetterà loro di migliorare l’accesso alle lezioni che dai primi di marzo 2020, causa sospensione delle attività formative in aula per il lookdown, frequentano i corsi in modalità di formazione a distanza accedendo da casa alla connessione internet e seguendo le lezioni con Google ClassRoom.

«Raccogliendo le richieste di famiglie e studenti che si trovavano in stato di necessità e che ne hanno fatto richiesta, a seguito di una valutazione di una apposita commissione interna che ha vagliato le domande e le assegnazioni, abbiamo deciso, con il contributo della Regione del Veneto, di investire risorse per l’acquisto e la messa a disposizione a 300 studenti di tutta la tecnologia utile per la fruizione delle lezioni online – spiega Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di Enaip Veneto -. Uno sforzo importante che integra quanto già fatto finora per abbattere le barriere #digitaldivide e permettere a tutti parità di condizioni per la continuità didattica, nell’attesa di poter riprendere le attività, in completa sicurezza, nelle nostre 18 sedi».

Nei giorni scorsi i primi 50 tablet, con le relative Sim e router webpocket, sono stati consegnati ad Alessandra Malvezzi, responsabile delle sedi di Legnago e Isola della Scala, da Mariano Zin, direttore approvigionamenti e strutture di Enaip.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo