25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Scuola, studenti da quattro Paesi allo “Stefani-Bentegodi” per scoprire le eccellenze scaligere con il progetto “Erasmus +

La sede di Buttapietra dell’istituto agrario Stefani-Bentegodi

Studenti da quattro Paesi per scoprire le eccellenze scaligere con il progetto “Erasmus +”. Saranno in tutto 50, da quattro diverse Nazioni, gli studenti che verranno in visita a Verona e provincia per scoprire alcune eccellenze agricole e zootecniche del territorio, dalle antiche razze avicole al vino. I ragazzi saranno accolti domani, martedì 22 ottobre alle 9,30 in Provincia a Verona, nella Loggia di Fra’ Giocondo, da Europe Direct, organismo della Commissione Europea, e dai giovani “colleghi” dell’istituto agrario “Stefani-Bentegodi” di Buttapietra.

Il progetto europeo “Erasmus +” prevede percorsi di apprendimento all’aperto per le scuole e che ha al centro il tema ambientale, la biodiversità e l’attuazione e la condivisione di buone pratiche per la difesa della stessa. Gli istituti ad indirizzo agrario/ambientale presenti, oltre a quello di Buttapietra, saranno la Max-Eyth-Schule di Schiffdorf (Germania), la Handelsakademie di Lambach (Austria), il Liceul Teoretic “Dimitrie Cantemir” di Iași (Romania) e la Escola Básica e Secundária Dr. Ângelo Augusto da Silva di Madeira (Portogallo).

Lo Stefani-Bentegodi, durante la settimana, organizzerà, inoltre, dei laboratori collegati al progetto regionale “Bionet”, iniziativa gestita da VenetoAgricoltura e finanziata con fondi strutturali dell’Ue, che ha lo scopo di recuperare antiche varietà frutticole e di cereali del nostro territorio, che altrimenti andrebbero perse.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco