
Quasi un patto “istituzionale” quello siglato oggi, mercoledì 13 marzo, tra gli studenti, i primi cittadini, i sindaci dei ragazzi di Villa Bartolomea e di Castagnaro, e l’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan, a palazzo Balbi a Venezia.
La scuola è palestra di partecipazione e di educazione al senso di responsabilità e di comunità», è il messaggio con cui l’assessore ha accolto i giovani dei due paesi del Basso Veronese. Un messaggio già ben chiaro ai ragazzi dell’Istituto comprensivo di Villa Bartolomea, impegnati in un percorso di educazione civica che li ha portati a conoscere da vicino le istituzioni di diverso livello che rappresentano e governano il loro territorio. Chiuso appunto con la visita alla sede istituzionale della Regione Veneto.
Un impegno a tenere alto lo spirito di partecipazione, di pari opportunità e di cittadinanza attiva che è stato suggellato dall’assessore Donazzan con i quattro sindaci in fascia tricolore: Andrea Trivellato di Castagnaro e Andrea Tuzza di Villa Bartolomea (che era accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici Mirella Borin), e dai due baby-sindaci dei consigli comunali dei ragazzi: Tommaso Casarotto (Castagnaro) e Omaina Qandila (Villa Bartolomea). Per i ragazzi dell’istituto comprensivo della Bassa Veronese le pari opportunità sono già ordinaria quotidianità.