La Cittadella del Geometra sbarca sul web e, a JOB&Orienta, il Collegio Geometri di Verona inaugura un innovativo progetto di orientamento condiviso con alcuni Collegi veneti, lombardi e romagnoli. Quest’anno, infatti, JOB&Orienta si tiene in edizione virtuale e anche la Cittadella del Geometra atterra sulla piattaforma web della manifestazione (in programma mercoledì 25, giovedì 26, venerdì 27 novembre) per far conoscere il mondo dei Geometri, l’importanza dei Collegi e della loro presenza nei territori.
Con la sua presenza al salone dell’orientamento, la Cittadella del Geometra coglie l’opportunità di essere presente a livello nazionale grazie a una vetrina che gli permetterà di raccontare, attraverso video e materiale informativo, i progetti dei Collegi aderenti legati al tema dell’Orientamento per i ragazzi delle scuole medie e superiori. Sono già in programma una decina di webinar che, attraverso la voce di professionisti ed esperti racconteranno opportunità, sbocchi e strumenti di lavoro di questa poliedrica professione. A inaugurare ufficialmente la sezione webinar (mercoledì 25, ore 10) sarà il presidente nazionale del Consiglio Nazionale Geometri Maurizio Savoncelli con un corso dedicato ai ragazzi, dal titolo “La valorizzazione dei giovani è la premessa del futuro da scrivere insieme”.
«La professione del geometra – spiega Fiorenzo Furlani, presidente del Collegio Geometri di Verona – si sta evolvendo rapidamente e, per questo, ha bisogno anche di essere raccontata e percepita in modo innovativo. Noi geometri, per primi, abbiamo dimostrato la capacità di anticipare i tempi e con questo progetto di orientamento superiamo barriere e ostacoli ed entriamo direttamente nelle scuole. JOB&Orienta è solo il punto di partenza, una vetrina che servirà come spunto e slancio per i ragazzi che desiderano avvicinarsi alla nostra realtà professionale».