La Guardia di Finanza di Verona ha sequestrato nei giorni scorsi 12000 articoli di bigiotteria e 300 capi d’abbigliamento contraffatti e pericolosi per la salute. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un piano coordinato di controllo economico del territorio che ha interessato esercizi commerciali ubicati a Verona e provincia, alcuni dei quali gestiti da cinesi.
L’attività operativa ha portato al sequestro di oltre 12.000 articoli di bigiotteria ed oggettistica varia non conformi alle prescrizioni previste dalla normativa in materia di tutela dei consumatori e sicurezza generale dei prodotti. Gli articoli erano, infatti, privi delle necessarie caratteristiche fisiche e meccaniche o delle certificazioni di garanzia previste dalla Legge italiana per la tutela dei consumatori dal pericolo derivante dall’utilizzo di prodotti non conformi agli standard di sicurezza.
L’operazione si è conclusa con un ulteriore sequestro di oltre 300 capi di abbigliamento ed accessori riportanti noti marchi contraffatti e con la denuncia alla locale Autorità Giudiziaria di un soggetto di origine asiatica per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, vendita di prodotti con segni mendaci e ricettazione.