Nella serata di martedì 2 aprile, in occasione della partita di calcio Verona-Brescia, la Guardia di Finanza di Verona, nell’ambito dell’operazione a respiro nazionale denominata “Offside Counterfeiting 2” per il contrasto agli illeciti in tema di violazioni al diritto di proprietà, ha proceduto al controllo, nelle immediate adiacenze dello stadio Bentegodi, delle attività ambulanti di vendita di abbigliamento e accessori, procedendo al sequestro di 400 articoli (maglie, felpe, cappellini, t-shirt e sciarpe) e alla denuncia a piede libero di un soggetto per vendita di prodotti industriali con segni mendaci).
L’iniziativa nazionale, ideata dalla Guardia di Finanza in collaborazione con la Direzione generale per la lotta alla contraffazione, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico e la Lega Nazionale Professionisti di Serie A e B, ha lo scopo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza della legalità nel mondo della proprietà intellettuale.
In tale contesto, in esito all’attività di servizio svolta dai militari del Comando Provinciale di Verona, nei primi mesi di quest’anno (gennaio – marzo), sono stati sottoposti a sequestro oltre 33 mila prodotti (beni di consumo, elettronica, giocattoli e abbigliamento), denunciati 4 soggetti e sanzionati amministrativamente 19 soggetti, per violazioni alle vigenti normative in materia di contraffazione, sicurezza prodotti e tutela del made in Italy.