13.6 C
Verona
2 Aprile 2023
Basso Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura

Serata alla scoperta del “Tesoro di Isola Rizza” con Margherita Bolla

isolarizza-municipio

Il Comune e la Biblioteca comunale di Isola Rizza, in collaborazione con la Città di Oppeano, organizzano una serata culturale dedicata al “Tesoro di Isola Rizza” che si terrà giovedì 23 aprile alle ore 20,15 nell’auditorium comunale di via Guglielmo Marconi 187, a Isola Rizza.

La serata, introdotta dal vicesindaco e assessore delegato alla cultura di Isola Rizza, Enrico Pasqualini, dall’assessore alla cultura di Oppeano, Emanuela Bissoli, e condotta dal relatore Luigi Pellini, vedrà la presenza di Margherita Bolla, curatrice dei Musei Archeologico e Maffeiano di Verona e massima esperta del “Tesoro di Isola Rizza”.

Il tesoro in questione ha infatti una lunga e curiosa storia alle spalle: esso fu ritrovato in una stalla del Comune di Isola Rizza. I preziosi cimeli sono ora custoditi al Museo di Castelvecchio a Verona. Si tratta di tredici oggetti d’oro e di argento trovati nell’inverno del 1873 da un contadino mentre scavava in un campo. Il tesoro era nascosto sotto ad una pietra. Fra gli oggetti merita una speciale attenzione un piatto d’argento con un grande medaglione centrale a sbalzo sul quale è rappresentato un cavaliere che infilza con la sua lancia un guerriero.

Tutti i pezzi possono essere datati fra la fine del VI secolo e i primi decenni del VII e devono essere stati nascosti durante i tempi di pericolo, probabilmente determinato da guerre o incursioni. Evidentemente i proprietari del tesoro, senza dubbio longobardi, non poterono più riprendersi, passato il pericolo, i loro oggetti preziosi: forse perché trucidati o forse perché allontanati dalle loro dimore.

Margherita Bolla si soffermerà in particolare sull’importanza del tesoro nella storia della comunità di Isola Rizza e su ciò che i reperti ci possono dire dell’epoca dell’altro medioevo, in quanto gli stessi sono stati ritrovati in ottimo stato di conservazione.

L’ingresso alla serata culturale è libero e gratuito e data l’importanza dell’argomento trattato i cittadini sono invitati a partecipare numerosi.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, Autozai raddoppia con la nascita di “Zai&Bike” nuovo store di bici ed e-bike KTM

massimo

Negrar di Valpolicella, tutto pronto per il 60° Gran Premio Palio del Recioto di ciclismo

massimo

Verona, stasera il via a “Vinitaly and the City” con 50 eventi tra degustazioni, concerti, incontri con autori

massimo

Trasporto pubblico, contro l’emergenza autisti l’Atv assume giovani e paga loro la patente

massimo

Legnago, l’International Salieri Circus Award vince il Concorso Art Bonus

massimo

Soave, la campionessa italiana di pugilato Tessari laureata con il massimo dei voti

massimo