23.3 C
Verona
1 Ottobre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Siccità, dischiarato dalla Regione lo “Stato di grave pericolosità” per incendi boschivi nel Veronese

La Direzione della Protezione Civile della Regione del Veneto comunica che, viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, è stato dichiarato lo “Stato di grave pericolosità” per gli incendi boschivi per tutti i territori comunali a rischio
delle province di Verona e Vicenza. Preoccupa in particolare la situazione di siccità che sta interessando le due province oramai da settimane.
«Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o
possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate, e comunque entro la distanza di cento metri dai medesimi terreni – dice il comunicato regionale -. La Protezione Civile ricorda che per le trasgressioni a tali divieti si applicano le sanzioni previste dalla Legge 21 novembre 2000, n.353 e dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale vigenti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo