22.9 C
Verona
26 Settembre 2023
Cronaca Cronaca Est Veronese In evidenza ultimaora

Soave, Acque Veronesi regala la borraccia a 350 studenti delle elementari per educarli alla sostenibilità

Sicura, ecologica e sostenibile. È la borraccia che Acque Veronesi ha consegnato ai circa 350 piccoli studenti della scuola primaria “Ippolito Nievo” di Soave. A portare un messaggio di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, a pochi giorni dalla Giornata mondiale dell’acqua, è stato il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, accolto dal sindaco Matteo Pressi, dall’amministrazione comunale e dai dirigenti scolastici.

Le nuove borracce sono leggere, resistenti, lavabili in lavastoviglie, riutilizzabili e al cento per cento riciclabili. «Con questa iniziativa portiamo nei comuni e nelle scuole il messaggio di utilizzare l’acqua di rete, perché è la più controllata, quella che inquina di meno ed è anche quella che costa di meno, se pensate che per un metro cubo, mille litri, si spendono meno di due euro. Le scuole primarie possono essere il terreno più fertile per fare arrivare in tutte le famiglie un messaggio di sostenibilità, di attenzione all’ambiente e di uso consapevole dell’acqua, che non va mai sprecata», ha detto il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli.

«Soprattutto in questi giorni, alla luce dell’assenza di piogge delle recenti decisioni del Governo e della Regione del Veneto sul razionamento della risorsa idrica, diventa quanto mai fondamentale invitare, fin da ora, ad un uso più consapevole dell’acqua – ha ribadito il sindaco di Soave, Matteo Pressi -. Durante la prossima estate, con molta probabilità, potremo avremo fenomeni di siccità che interesseranno anche il nostro territorio. La consegna delle borracce, donate dalla società Acque Veronesi, pertanto, vuole essere un richiamo, che l’amministrazione rivolge ai bambini, ma soprattutto alle famiglie, al senso di responsabilità e all’impegno comune nell’evitare qualsiasi forma di spreco di questa risorsa preziosa».

In preparazione dell’evento, gli alunni in queste settimane hanno svolto attività laboratoriale in classe sull’importanza dell’acqua come bene del singolo, ma soprattutto come bene comune. Il focus della didattica è stato incentrato nel far maturare ai ragazzi la consapevolezza e l’importanza di questo bene: in vista di scenari climatici sempre più estremi, è utile condividere buone pratiche e azioni mirate al risparmio e alla tutela della risorsa idrica.Gli alunni hanno raccolto informazioni, ricerche e proprie esperienze in alcuni poster, autoprodotti, che saranno esposti al primo piano della sede municipale di Palazzo del Capitano in occasione della giornata mondiale dell’acqua del prossimo 22 marzo e rimarranno disponibili per la cittadinanza fino alla fine del mese.

Le borracce sono realizzate in tritan, un copoliestere di nuova generazione Bpa-free, cioè esente da tutti i tipi di bisfenolo. Ai giovani alunni delle primarie è stato consegnato anche il libretto “capisco un tubo”, progetto educativo per la scuola primaria realizzato dai gestori del consorzio veneto “Viveracqua” che racconta la storie delle donne e degli uomini in blu, coloro che ogni giorno rifornisco le case di acqua di qualità, la fanno defluire quando è sporca e la restituiscono depurata all’ambiente.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, a Poggio Torriana podio sfiorato da Martini del Riboli Team

massimo

Legnago, incontro con Giovanni Rana e la chef Tracy Eboigbodin per gli studenti del Cotta

massimo

Tregnago, 57enne perde la vita schiantandosi in moto contro una cancellata

massimo

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo