4 Dicembre 2023
Cronaca Cronaca Est Veronese In evidenza ultimaora

Soave, convegno nazionale degli amministratori condominiali a Rocca Sveva

Se la scienza ci serve per comprendere le tematiche, 
che ogni giorno dobbiamo affrontare, la coscienza ci dice come vogliamo esercitare la professione, 
che ci contraddistingue.
L’amministratore di immobili  corrisponde a quel professionista, 
che prende il cliente per mano e lo porta con coraggio là, 
dove vuole il senso del bene comune.

È un obbiettivo  nuovo, coraggioso ed affascinante quello che si pone Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto con l’organizzazione del convegno “Tra scienza e coscienza, l’amministratore che vogliamo”, che si terrà venerdì 15 novembre alle 14 nella sala congressi della Cantina di Rocca Sveva a Soave (via Covergnino, 7). Al centro del confronto pubblico fra professionisti temo come consapevolezza, conoscenza, diligenza, negligenza, credibilità, responsabilità, affrontati dal Centro Studi Anaci Veneto attraverso le competenze degli avvocati Maurizio Voi,
Alvise Cecchinato,
Pierfrancesco Moino,
Andrea Andrich,
Monica Marcon,
Paolo Alvigini.

Lo scopo è continuare a sensibilizzare sulla nuova figura dell’amministratore condominiale, “antenna” delle tensioni presenti nella società, ma anche promotore di una rinnovata cultura del “bene comune”.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo