23.3 C
Verona
1 Ottobre 2023
Est Veronese In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora

Soave, domani con la serata dedicata agli apicoltori si chiude il “Soave Film Festival”

Si conclude domani, sabato 19 novembre, la prima edizione del Soave Film Festival (dal 16 al 19 novembre. L’appuntamento è alle 18 in Sala Garribba (ingresso gratuito) per un aperitivo dal titolo “Apicoltori custodi”. con l’apicoltore Davide Zuanazzi, accompagnato da Giacomo Tonoli: con parole e immagini e facendo toccare i suoi strumenti di lavoro e le sue arnie, Zuanazzi racconta storie di apicoltori, di resistenza, di lavoro e di scelte di vita per scoprire come quella tra Uomo e Ape sia una storia d’amore che dura da millenni.

La giornata si concluderà con la cerimonia e film di chiusura dalle 21 (Sala Garribba – ingresso € 5): ad aprire la serata dapprima la proiezione del cortometraggio di Marcel Barelli, dove attraverso le vicenda di una piccola ape, in un simpatico racconto animato, colorato di leggerezza e di ironia, si affronta il gravoso tema dell’inquinamento ambientale. A seguire avrà luogo la proiezione di “Honeyland / La terra del miele” di Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov (85’ / Macedonia / 2019): per Hatidze, l’ultima discendente di una famiglia macedone che ha preservato l’antica arte ell’apicoltura selvatica, le api valgono quanto la vita stessa. Hatidze non perde mai il suo buonumore, nemmeno quando la chiassosa carovana del nomade Hussein con la sua famiglia si installa rumorosamente nel villaggio.

Il Soave Film Festival è sostenuto dal Comune di Soave e fa parte del progetto Verona Green Movie Land voluto dalla Camera di Commercio di Verona con MyPlanet 2050. La rassegna è il sesto appuntamento insieme ai festival di Bardolino, Bosco Chiesanuova, Legnago, Negrar e Verona in un progetto che guarda alla provincia di Verona come la capitale futura del cinema sostenibile.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo