Nuova giornata per il Soave Film Festival (dal 16 al 19 novembre 2022) che, domani, venerdì 18 novembre, sempre muovendosi attorno ai temi di cinema, terra e sostenibilità, dedicherà il momento dell’Aperitivo al magico mondo del Formaggio: con “Un’ora con il Casaro”, il Soave Film Festival incontrerà esperti casari alla scoperta del Formaggio Monte Veronese DOP. Anche la preziosa selezione di cortometraggi da tutto il mondo in programma nel corso della giornata sarà dedicata al racconto di questo mondo spesso dimenticato in cui l’uomo incontra gli animali e il profumo della terra si mescola a quello del latte.
La mattinata si aprirà in Sala Garibba con una selezione di film d’animazione SFF Kids, dedicata ai bambini delle scuole primarie, bambini e bambine che saranno il futuro del nostro Pianeta: il tema centrale sarà infatti quello della Natura, della sostenibilità, attraverso storie di animali e quotidianità che avranno sempre come filo rosso brani lirici dedicati al formaggio.
A seguire, appuntamento alle 18 sempre in Sala Garibba (ingresso gratuito su prenotazione) per un aperitivo “Un’ora con il casaro”, un racconto di parole e immagini per scoprire come nasce il Formaggio Monte Veronese DOP: dal latte delle montagne della Lessinia, alle mani sapienti dei casari, alle sale della stagionatura fino alle tavole dei consumatori. Alla proiezione di video e al racconto degli esperti casari, seguirà l’assaggio del formaggio Monte Veronese di Malga nelle sue varie stagionature.
La giornata si concluderà con delle proiezioni di alcuni cortometraggi dalle ore 21 in poi (Sala Garribba – ingresso € 5).