22.2 C
Verona
30 Maggio 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Sona, le elementari di Lugagnano scelte dal Ministero della Salute per studiare comportamenti a rischio nei giovani

La classe 3A della scuola primaria “Silvio Pellico” di Lugagnano di Sona è tra le 30 scuole del veronese scelte a campione dall’Istituto Superiore di Sanità per partecipare a “OKkio alla salute” un sistema di sorveglianza nazionale per esaminare alcuni comportamenti a rischio nei giovani in età scolare come sedentarietà e scorrette abitudini alimentari.

Ieri, gli allievi guidati dalla Coordinatrice di classe Maria Luisa Giacomelli, referente del progetto, sono stati sottoposti alle misure antropometriche peso e statura da due operatrici dell’Ulss 9, la dottoressa Sara Cavaliere e Rosa Perlato. Dopo la liberatoria e l’informativa dei genitori, i bambini e le bambine hanno compilato un semplice questionario che indagava sulle loro attività motorie, sull’uso di dispositivi elettronici, sulle attività pomeridiane (sport, giochi, studio) e sulla consistenza dei pasti (colazione, merende, pranzo, cena e dopocena).

Il progetto si inquadra nell’ambito del programma interministeriale “Guadagnare salute” sottoscritto tra il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, volto a conoscere le reali condizioni di salute degli alunni e definire un’efficacia azione educativa di prevenzione.

Le informazioni raccolte nella modalità anonima saranno analizzate e porteranno a un successivo momento di restituzione con la scuola e le famiglie, al fine di programmare ulteriori iniziative di promozione della salute degli alunni.

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo