2.3 C
Verona
4 Dicembre 2023
In evidenza Sport ultimaora

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

A duecento giorni dalla partenza, è stata presentata ieri la prima edizione dell’Epica dell’Acqua, la corsa di 100km in tre tappe che si svolge interamente nel Delta del Po veneto da venerdì 13 a L’Epica dell’Acqua è una corsa non competitiva che prevede che ogni giorno, per tre giorni, i partecipanti compiano un percorso di circa 30km attraversando da sud a nord il Delta del fiume Po. Tra argini, strade bianche, pinete e ponti di barche gli iscritti si immergono nel paesaggio del basso polesine. Ogni tappa è segnalata, ha due ristori e un servizio di assistenza lungo il percorso, al termine di ogni sessione i concorrenti trovano la propria valigia e un pasto. I concorrenti, nei pomeriggi, prendono parte a visite con guide locali e la sera cenano e dormono nei rifugi e in appartamenti per riprendere la corsa il giorno seguente.

L’Epica dell’Acqua è un ecotrail non competitivo, significa che tutti i partecipanti e lo staff sono tenuti a tenere pulito l’ambiente e non vi è cronometraggio nelle tappe. Ogni partecipante, ha tempi molto ampi (circa 6 ore) per portare a termine la tappa giornaliera. Coloro che non compiono la tappa entro il tempo limite possono ripartire il giorno seguente. Solo chi compie tutte le tappe entro i tempi massimi viene premiato con la medaglia di finisher.

L’edizione 2023 è realizzata con il contributo di Confartigianato Veneto, in partnership con l’Isola di Albarella e con la collaborazione del Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po, con il patrocinio dei Comuni di Adria, Porto Viro, Porto Tolle, Taglio di Po, Rosolina e Regione Veneto (patrocinio richiesto, non ancora concesso).

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo