10.9 C
Verona
29 Novembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Sport&salute, l’Uisp distruibuisce in farmacia i coupon gratuiti per attività sportive

L’Unione italiana sport popolari lancia “Pillole di movimento” per promuovere stili di vita attivi e salute attraverso lo sport. La presentazione del progetto si è tenuta ieri, in municipio a Verona, da parte del presidente del Comitato Territoriale Veronese della Uisp, Simone Picelli.

Si tratta di un progetto nazionale di contrasto alla sedentarietà e di promozione della cultura del movimento. Il progetto, che a livello nazionale coinvolge 32 Comitati Uisp, 235 Comuni italiani e 370 tra associazioni e società sportive dilettantistiche, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport nell’ambito e vedrà la distribuzione di confezioni di “Pillole di movimento” attraverso le farmacie di Federfarma e Lloyds provinciali, partner dell’iniziativa.

Le scatole di “pillole” che verranno distribuite da inizio febbraio in tutte le farmacie aderenti del Veronese contengono coupon gratuiti che permetteranno di scegliere tra una rosa di attività sportive e motorie quali danza, discipline orientali, attività all’aperto, attività in acqua e sala corsi. La confezione, molto simile a quella di un farmaco da banco, contenente quindi anche un simil bugiardino, verrà consegnata dal farmacista, così come fosse un medicinale e consentirà di usufruire gratuitamente, per un mese, di ore di attività fisica nelle 15 associazioni e società sportive Uisp. Il format, nato a Bologna nel 2010, a Verona vede uniti Uisp, Federfarma, Ulss 9 Scaligera, Comune di Verona, Comune di Legnago e Comune di Cerea.

«Divulgare sani e corretti stili di vita diventa importante anche per superare gli effetti della pandemia – spiega il presidente Picelli -. Daremo la possibilità di usufruire delle Pillole di movimento al 70% della popolazione residente nella provincia di Verona. Le locandine informative saranno presenti in tutti i centri vaccinali grazie ad Ulss9 Scaligera e chiunque potrà recarsi in farmacia per ritirarne gratuitamente una scatola».

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo

Legnago, chiuso per lavori l’ufficio postale di Vangadizza

massimo

Verona, presentazione in Università di “Festivabìlia”, il festival di teatro legato al mondo della disabilità

massimo

Verona, Progettomondo si interroga sul tema delle Migrazioni con testimoni dall’Africa

massimo