Dopo l’esperienza condotta con un gruppo di viticoltori durante la stagione vegetativa 2015, Terra Viva presenta mercoledì 2 settembre, alle 18,30 a Villa Betteloni (via Betteloni 7) a Corrubbio di S.Pietro in Cariano, un percorso di assistenza tecnica per aziende che vogliono approfondire le buone pratiche di conduzione del vigneto biologico. Il corso di assistenza in campo prevede la collaudata formula degli incontri mensili a rotazione nelle imprese agricole partecipanti dove gli agricoltori potranno confrontarsi sui principali temi previsti.
A tenere le lezioni saranno Claudio Oliboni: consulente viticolo di ventennale esperienza; segue a tutto tondo con passione molti vigneti nella Valpolicella Classica (sia biologici che convenzionali). Elisa Decarli: partendo dalla sua esperienza in Trentino si è specializzata nelle analisi e nello studio dei parametri che ristabiliscono e migliorano la fertilità della terra Enrico Maria Casarotti: enologo e consulente viticolo, viticoltore nell’azienda di famiglia, specializzato in viticoltura biologica e biodinamica. A seguire lezione gratuita sui sovesci e sull’andamento della maturazione per la stagione in corso aperta a tutti.
«Dopo il successo del primo corso, che ha visto l’attiva partecipazione di una ventina di aziende, sentiamo la necessità di dare continuità al progetto di assistenza biologica per accompagnare le aziende in un percorso di formazione continua», sottolinea Giovanni Beghini, presidente dell’associazione Terra Viva.
Per Informazioni: Marcello Vaona telefono: 3206008742 email: info@novaia.it