25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Basso Veronese In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora

Terrazzo, visitabile fino al 6 gennaio il Presepe Vivente più grande del Veronese

È stato inaugurato ieri, 25 dicembre giorno di Natale, il Presepe Vivente di Terrazzo, giunto alla 24° edizione, promosso dall’omonimo comitato, con il patrocinio e sostegno del Comune e della Pro Loco. È il più grande Presepe Vivente della provincia di Verona e torna anche quest’anno con un ricco calendario di manifestazioni realizzate in occasione delle festività Natalizie.

Dopo l’inaugurazione di ieri, oggi ed il 29 dicembre, ed il 5 ed il 6 gennaio il Presepe Vivente sarà visitabile dalle 15. La rappresentazione si tiene come di consueto nel parco comunale di Terrazzo, la superficie occupata è di 2500mq, all’interno è riprodotta una piccola Betlemme, frutto del lavoro dei volontari, in cui sono ricreati gli antichi mestieri e sapori di una volta. La scenografia è modificata così che i visitatori, come ogni anno, potranno ammirare un’ambientazione diversa. Il Presepe è animato da più di 50 comparse adulti e bambini di Terrazzo e dei paesi limitrofi, che si alterneranno nei vari giorni.

Quest’anno, come l’anno scorso, sono stati introdotto altri “nuovi” antichi mestieri, grazie alla passione di rievocatori storici che con le loro arti ricreano le abitudini e lo stile di vita all’epoca della nascita di Gesù. Come l’anno scorso durante la manifestazione si darà vita alla rievocazione storica, con la narrazione tratta dal Vangelo, dall’arrivo a Betlemme e della nascita di Gesù. Una delle novità è la capanna del vino dove verrà ricreata la scena della spremitura e dell’ammostamento chiamato “torcularium”, mentre all’interno della capanna del mulino sarà presente una macina in pietra a mano.

Oggi, 26 dicembre, inoltre saranno presenti degli zampognari che ci allieteranno con le tipiche melodie natalizie. Abbiamo il piacere di riproporre, anche quest’anno, la collaborazione con il gruppo di rievocazione storica di epoca romana facenti parte dell’associazione culturale “Legio I Augusta Germanica” che ricreeranno un accampamento romano e faranno rivivere l’atmosfera dell’allora Betlemme sotto lo sguardo vigile di Roma; oltre ad essere la scorta personale di Re Erode. Il 5-6 Gennaio, continuerà la collaborazione con la “Legio I Augusta Germanica” e i vari artigiani che ci intratterranno con i loro lavori. Il 6 Gennaio, durante la narrazione ci sarà l’arrivo dei Re Magi a cavallo grazie alla collaborazione della scuola di equitazione Lanny Ranch di Legnago.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco