«Quello che è avvenuto è stato tutto un pretesto per affermare il nuovo corso dato da Salvini alla Lega, dove non esiste più la coerenza, dove alla mattina si è secessionisti e la sera si sostiene l’Unità d’Italia – attacca Tosi -. E qualcuno che ricorda queste incoerenze, che sull’euro dice come la pensa, che non vuol dire sono entusiasta dell’euro, ma razionale perché uscire non si può, che su certi valori ha opinioni diverse, e secondo me questo è il motivo vero del contendere, quel qualcuno dà fastidio. E Salvini ha preso una decisione che, come non mai rischia di creare delle tensioni interne pesantissime all’interno della Liga Veneta, e di spaccare rapporti di stima che c’erano nel partito, e lo fa a ridosso delle elezioni regionali assumendosi la responsabilità di danneggiare il centro destra. E questo perché il ragionamento è: siccome mi devo liberare di Flavio Tosi questo può essere un modo, e arrivo fino in fondo, a dispetto del Veneto, delle elezioni regionali, dal rispetto delle regole interne e dal reciproco rispetto».