15.9 C
Verona
30 Settembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Trasporti, da lunedì 3 ottobre Atv lancia nuove corse per far fronte alle criticità di inizio anno scolastico

Entra in vigore da lunedì 3 ottobre il primo intervento strutturale sulla rete dei servizi urbani ed extraurbani messo a punto dall’Azienda trasporti Verona (Atv) con l’obiettivo di dare una risposta alle criticità più urgenti emerse in questo avvio di anno scolastico. Sono soprattutto i ritardi e gli affollamenti registrati nelle ore di punta a creare i maggiori disagi, problematiche che gli interventi programmati da lunedì dovrebbero limitare sensibilmente. Atv mette, quindi, in campo nuove corse ed anticipa le partenze del mattino per poter arrivare in orario a scuola.

«La situazione della viabilità nelle ore di punta del mattino, ovunque condizionata da cantieri aperti, deviazioni, traffico rallentato e spesso congestionato, ci preoccupa particolarmente – commenta il direttore generale di Atv, Stefano Zaninelli – perché ci troviamo ad operare in un contesto su cui abbiamo limitati strumenti di intervento. Infatti, abbiamo dovuto necessariamente anticipare di alcuni minuti la partenza di numerose corse dai capolinea della provincia per consentire agli studenti di arrivare in tempo per le lezioni. Comprendo il disagio, ma purtroppo non abbiamo altra scelta se non quella di anticipare il passaggio degli autobus dai nodi critici di ingresso in città, così da evitare gli imbottigliamenti e assicurare il funzionamento della complessa rete di coincidenze tra le linee su cui si basa il servizio di trasporto».

Altro tema su cui si focalizzano gli interventi correttivi dal prossimo lunedì è quello del sovraffollamento che interessa molte direttrici, problema anche in questo caso accentuato sulle corse utilizzate dagli studenti nelle ore di punta del mattino. «Il 2022 è di fatto il primo anno di ritorno alla normalità per la popolazione scolastica – osserva ancora il direttore Zaninelli – e i flussi degli spostamenti degli studenti in questo arco di tempo probabilmente si sono modificati. I nostri tecnici sono al lavoro per allineare il servizio ma va detto che di certo i disagi non sono legati all’aumento dell’utenza, dato che rispetto al 2019, registriamo ancora un 20% di abbonati in meno. Stiamo comunque intervenendo dove possibile inserendo dei rinforzi, anche se la carenza sempre più grave di autisti ci limita».

In considerazione della carenza di personale di guida, per attivare gli interventi di rinforzo nelle ore di punta, vengono ridotte alcune corse del servizio urbano nella fascia oraria del pomeriggio quanto l’utenza è particolarmente contenuta e dove la struttura a frequenza del trasporto consente comunque di garantire il necessario servizio. Per lo stesso motivo viene temporaneamente sospeso anche il servizio urbano notturno dalla mezzanotte alle due del mattino, nei giorni di venerdì e sabato. Le variazioni del servizio in vigore da lunedì 3 ottobre sono consultabili sul sito www.atv.verona.it.

Condividi con:

Articoli Correlati

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo