25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Trasporto pubblico&Covid, il presidente di Atv Bettarello: «Situazione sotto controllo. In strada 450 autobus, preoccupa il traffico intenso»

Dopo i primi giorni di operatività del servizio invernale, in coincidenza con l’inizio delle lezioni, si presenta ampiamente sotto controllo la situazione del trasporto pubblico in città e provincia. A tracciare il punto della situazione è il presidente dell’Azienda trasporti Verona, Massimo Bettarello: «Va premesso che in questi primi giorni ci troviamo ad operare in uno scenario condizionato dalla variabilità e disomogeneità degli orari scolastici provvisori, con ingressi e soprattutto uscite da scuola in fasce orarie che non sono allineate con quelle del servizio programmato. Alcune corse risultano quindi eccessivamente affollate, in quanto non previste per sopportare i flussi “anomali” di studenti, a fronte di altre che sono invece sottoutilizzate. C’è poi il tema dell’impatto sul servizio del limite dell’80% posto all’utilizzo degli autobus dalla normativa di contenimento dell’emergenza sanitaria. Per avere un quadro preciso degli spostamenti dell’utenza e poter intervenire in modo mirato, fin da lunedì abbiamo quindi predisposto una rete di 50 operatori che rilevano i flussi di passeggeri ai nodi strategici della rete. Già da martedì abbiamo inserito i primi rinforzi dove sono emersi problemi di carichi al limite, cui ne sono seguiti ulteriori nella giornata di oggi, ed altri ne seguiranno domani. Credo quindi di poter dire che la situazione è sotto controllo».

«Notiamo – continua Bettarello – che alle fermate i ragazzi tendono ad accalcarsi per salire sul bus. Faccio appello ad una collaborazione intelligente da parte di ognuno, genitori, studenti, insegnanti, per evitare che tutti gli sforzi fatti per far viaggiare in sicurezza gli utenti a bordo dei mezzi vengano vanificati da questi assembramenti ingiustificati: ci tengo a rimarcare che abbiamo in strada 450 autobus, quindi il servizio c’è ed è sufficiente per tutti».

«Continueremo a monitorare la situazione di giorno in giorno, ma in realtà – puntualizza il direttore generale di Atv, Stefano Zaninelli – quello che ci preoccupa è la situazione dei ritardi, causati dal traffico privato già molto intenso.  In particolare sulle corse che entrano in città da sud registriamo ritardi pesanti, che in alcuni casi superano la mezz’ora, e temiamo che la situazione possa peggiorare nei prossimi giorni con l’arrivo del maltempo. Cercheremo anche di coordinarci con gli enti competenti per trovare possibili soluzioni, altrimenti rischiamo una ulteriore, forte penalizzazione del servizio di trasporto».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco