2.6 C
Verona
6 Dicembre 2023
In evidenza Politica ultimaora

Trasporto scolastico disabili, lo garantisce la Provincia con 1 milione. Pastorello: «Spetterebbe alla Regione»

pastorelloa02

Il presidente Antonio Pastorello ha firmato oggi la delibera che, anche per questo anno scolastico, ha garantito il servizio di trasporto per gli studenti disabili che frequentano le scuole superiori e i centri di formazione professionale di tutta la provincia. Il servizio pagato dalla Provincia (unica fra le sette Province venete ad effettuarlo) è iniziato regolarmente lunedì 12 settembre, con l’avvio delle lezioni. Ad usufruirne sono 165 studenti, di cui 50 residenti nel Comune capoluogo, ed il costo complessivo supera il milione di euro.

«È dal 2009, che la Provincia di Verona ha deciso di garantire questo servizio, anche se si tratta di funzione non fondamentale che attende ancora sia il finanziamento regionale sia una legge che disciplini il riparto delle competenze tra Provincia e Comuni del territorio. Ma i bisogni delle persone vengono prima delle lentezze amministrative – ha detto il presidente Pastorello -. La Regione, sul tema del trasporto per gli studenti disabili, non si è ancora espressa, né tantomeno ha erogato fondi. E noi amministratori locali cosa dobbiamo fare? Far finta che i problemi non esistano? Per quanto mi riguarda non è una modalità che mi piace e quindi ho deciso di continuare anche quest’anno, pur con le gravi difficoltà di bilancio che ha la Provincia di Verona. Sono infatti convinto che gli investimenti nel sociale abbiano la priorità, uniti a quelli per la sicurezza dei cittadini. Anche se per la Provincia questa non è una funzione fondamentale, ho ritenuto di non nascondere la testa sotto la sabbia».

Il servizio viene organizzato direttamente dai Comuni convenzionati ai quali la Provincia eroga poi un rimborso chilometrico a rendiconto. Solamente per i residenti nel Comune di Verona (che ha rifiutato il convenzionamento), il servizio è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese con capogruppo la cooperativa sociale Cercate Onlus di Verona, in esito a procedura di gara aperta bandita e condotta dalla Provincia di Verona.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo