
Domenica 16 giugno, nel corso della tradizionale Mostra Provinciale “La Ciliegia d’Oro” giunta alla 58esima edizione, Tregnago ha accolto con una grande festa l’inaugurazione della Pink Bench del Cammino delle Scoperte. «Una panchina rosa – come ha spiegato il sindaco Simone Santellani – che rappresenta più cose: rappresenta un percorso, la voglia di mettersi in gioco, di camminare, di incontrare persone nuove e condividere con loro delle esperienze. Ma è anche un incoraggiamento alle donne a realizzare i propri sogni e non avere il timore di esaltare le proprie doti e le proprie caratteristiche».
La Pink Bench, nella quale è riportata la figura di una donna e quella di una valigia, non si limita a una denuncia contro la violenza sulle donne ma vuole trasmettere un messaggio più ampio, invitando il gentil sesso ad avere fiducia in sé stesse ed a esprimere le proprie potenzialità. L’idea della panchina rosa è di Jesusleny Gomes, l’imprenditrice brasiliana di origini venete che ha percorso a piedi e da sola tutti e 574 i Comuni del Veneto.
«Finché camminavo, raccontavo quello che vedevo, anzi mi facevo da tramite perché le persone del luogo potessero presentare il proprio territorio. E ho scoperto che questo piaceva alla gente che ha iniziato a seguirmi su Facebook, raggiungendo i 20.000 followers – ha raccontato Gomes -. Da qui è nata l’idea che ogni Comune avesse questa Pink Bench, un simbolo che non è dedicato solo alla donna, ma a tutti, perché tutti noi veniamo da una donna e a tutti noi capita di avere paura. Poi, non mi sono fermata alla panchina, ma ho puntato a mettere in rete i Comuni, dando vita al Cammino delle Scoperte che collegherà oltre 30 Comuni della provincia di Verona, per un tragitto di 350 chilometri».